Experience BellaVita è un’azienda a conduzione familiare indipendente che offre ai visitatori curiosi esperienze culinarie uniche e tradizionali d’ Abruzzo. Ma inoltre il nostro obiettivo è coinvolgere nelle nostre attività anche i migliori produttori locali, come cantine, artigiani, agricoltori.

Ciao!
Mi chiamo Marino Cardelli, e come fondatore di Experience BellaVita sarò il tuo esperto locale mentre visiti la nostra regione del Centro Italia l’Abruzzo.
Sono nato e cresciuto in un piccolo paese vicino a Teramo. Sono appassionato dell’enogastronomia regionale, storia, cultura e mi piace condividere le mie conoscenze con i nostri visitatori. Durante il tempo libero mi dedico alla cucina o ai viaggi perché amo andare alla scoperta di nuove culture, persone ed esperienze. Parlo inglese, spagnolo, italiano e abruzzese (il nostro dialetto locale).
In questi primi 3 anni di attività abbiamo già ospitato più di 300 viaggiatori felici, provenienti da 35 paesi diversi del mondo
Scopri di più su Marino
Negli ultimi anni, nonostante le mie esperienze all’estero ed una laurea conseguita ad Edimburgo, ho deciso di abbandonare il mondo aziendale per dedicarmi totalmente alla promozione della mia terra, l’Abruzzo, un luogo dove sono nato e cresciuto e che intendo trasmettere ai visitatori stranieri conducendoli alla scoperta delle sue perle nascoste, con le maestose montagne, i parchi nazionali, le riserve ed il lungo tratto della splendida costa balneare, ma anche offrendo tour enogastronomici e corsi di cucina locale. Mi sono reso conto di quanto sono appassionato e felice di condividere la mia passione per l’Abruzzo con gli altri. È così che il mio sogno si è avverato, ed Experience BellaVita è nata.


Ambasciatore dell’Abruzzo
Nel corso degli ultimi anni sono diventato accompagnatore turistico dell’Abruzzo e sono stato selezionato come Smart Ambassador della regione Abruzzo
Il ruolo di Ambasciatore è di fondamentale importanza perché proprio grazie a questo sono in grado di contribuire personalmente allo sviluppo delle strategie turistiche della mia regione.
Se volete saperne di più sul mio ruolo potete leggere il mio articolo Abruzzo Smart Ambassador.
Sommelier & Entusiasta Gastronomico
Mi piace cucinare e sono molto esigente quando si tratta di cibo e bevande. Sono sempre alla ricerca della qualità.
Con la qualità dei ristoranti in Abruzzo, non è difficile avere un esperienza soddisfacente, ma fidati! diventa difficile quando si cerca LA VERA QUALITÀ ed ancor più chi ha anche quella buona selezione di vini.
Sto espandendo la mia cultura e la conoscenza del vino frequentando un corso da Sommelier di 3 anni presso la Federazione Italiana Sommelier (FIS). Ad alcuni eventi FIS, posso invitare i miei ospiti a partecipare a degustazioni esclusive, oltre ad avere contatti personali con la maggior parte delle cantine e delle aziende dell’intera regione

Perché Godersi l’Abruzzo con Noi?
I nostri valori
Ciò che ci guida in Experience BellaVita è l’entusiasmo e la passione per il cibo, le tradizioni, l’arte, i viaggi e le persone. Attraverso queste esperienze uniche, vogliamo:
- Lasciare ai nostri visitatori dei momenti indimenticabili
- Appezzare e rispettare ciò che “Madre Natura” ci ha dato
- Sostenere l’economia locale di questi piccoli borghi affascinanti che rischiano di scomparire per sempre
- Ridurre l’emigrazione di giovani persone appassionate come noi, e riportarle indietro
- Aiutare i piccoli produttori
Processo di selezione BellaVita
Per le nostre esperienze, ispezioniamo personalmente e selezioniamo i nostri collaboratori. Tutti sono piccoli imprenditori, artigiani e produttori che sono appassionati e mantengono vive le vecchie tradizioni.
In questo modo, dedicheremo anche parte del nostro profitto ogni anno, allo sviluppo dell’economia locale con eventi e progetti.
Alcuni dei progetti sociali con cui abbiamo collaborato:
- inTERazioni – promuovere le attività culturali e il turismo nell’entroterra Teramano, in Abruzzo.
- Campovalano Viva – Promuovere il turismo attraverso una delle migliori sagre d’Abruzzo. Aiutare a gestire l’iconica Sagra del Tartufo, che ospita ogni anno, per un’intera settimana più di 30 mila visitatori provenienti da tutta Italia.
La Nostra Famiglia


Lui e la sua famiglia sono persone fantastiche. Genuino, Forte e Gentile
Quello che gli piace di più: guardare la ricotta che si sta formando, come se fosse la sua prima volta.
Quando si va a caccia, il cane Luna viene ricompensato con una seduta vista finestrino Piccola, la sorella, si siede sul retro.
Queste creature gentili non sono solo cani, sono i figli di Ginesio, che trovano i tartufi in un batter d'occhio.
Quello che piace di più: lasciare che i nostri visitatori ricompensino i suoi cani dopo aver trovato i tartufi.
